In un evento storico e ricco di colori, i Filippini a Roma si sono riuniti per celebrare insieme il 127º Anniversario dell’Indipendenza delle Filippine. La manifestazione è stata organizzata dalla Philippine Independence Day Association (PIDA), composta da diverse organizzazioni filippine presenti a Roma, in collaborazione con l’Ambasciata delle Filippine in Italia.
Questa occasione ha rappresentato non solo un momento per commemorare la liberazione delle Filippine dal dominio coloniale, ma anche un’opportunità per celebrare la vivace cultura, l’arte e lo spirito di solidarietà della comunità filippina a Roma.
Come in ogni raduno filippino, la celebrazione non sarebbe completa senza i sapori familiari della nostra terra natale. Insieme, abbiamo preparato piatti tradizionali come adobo, pancit, lumpia e una varietà di dolci filippini — simboli non solo della nostra ricca tradizione culinaria, ma anche dell’amore, del calore e dell’orgoglio culturale che ci unisce.
Ma oltre al cibo e ai festeggiamenti, questa giornata ha rappresentato anche un’importante occasione di sostegno comunitario. Questi incontri permettono ai connazionali di aiutarsi reciprocamente — condividendo opportunità di lavoro, offrendo assistenza legale o fornendo orientamento a chi necessita di documenti o supporto per la residenza.
Un sentito ringraziamento va al gruppo religioso MCGI (Members Church of God International), la cui presenza ha dato un valore aggiunto alla giornata. Hanno offerto gratuitamente controlli della pressione arteriosa, test della glicemia, colazione e persino tagli di capelli — servizi che molti filippini hanno accolto con gratitudine. Questi atti generosi hanno riflettuto pienamente lo spirito di servizio e di cura che è al centro della nostra comunità.
Lo spirito di solidarietà, compassione e fede continua a vivere nel cuore di ogni filippino, ovunque si trovi nel mondo. In occasioni come questa, possiamo ammirare non solo l’unità culturale e tradizionale che ci caratterizza, ma anche il legame spirituale che ci unisce come un solo popolo. È anche per questo motivo che i lavoratori filippini sono sempre apprezzati e ricercati da famiglie e datori di lavoro in tutta Europa: perché nella nostra cultura è innato il prendersi cura degli altri, l’affidabilità e una profonda disponibilità al servizio.
Il palco ha preso vita con danze, canti e performance tradizionali filippine che hanno messo in risalto con orgoglio la nostra cultura. Ogni esibizione è stata un omaggio alle nostre radici, ricordandoci la bellezza della nostra identità e l’unione che ci lega — ovunque ci troviamo nel mondo.
GOLDEN FILIPPINI COLLABORATORI SRLS
Numero di telefono: (+39) 350 801 4904
Email: filippiniqualificati@gmail.com
COD. FISC./P.IVA: 03294940592
Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.